IMPIANTI

L’impianto dentale consente la sostituzione, di uno o più elementi dentari persi, con delle “radici artificiali” in titanio che, mediante un processo biologico che prende il nome di osteointegrazione, permette l’applicazione del dente perso.

Esistono varie tipologie di utilizzo degli impianti, le più frequenti sono:
– sostituire un dente singolo
– sostituire più denti mancanti contigui (ponte)
– sostituire una protesi mobile (scheletrato) con una fissa
– stabilizzare una protesi mobile totale (dentiera).

Per saperne di più

Che cos'è l’Implantologia?

L’implantologia è quella disciplina che si occupa della sostituzione dei denti mediante l’inserimento nell’osso della mandibola e/o della mascella di viti in titanio, chiamate impianti, che andranno a fissare e sorreggere una protesi dentaria, parziale o totale. Le caratteristiche di biocompatibilità del titanio fanno sì che gli impianti si integrino nell’osso, divenendone un tutt’uno: si tratta in questo caso di impianti osteointegrati.

Se riscontri uno di questi sintomi, allora potrebbe essere necessario ricorrere agli impianti:
– eccessiva mobilità di un dente
– perdita di un dente
– instabilità della protesi mobile (dentiera o scheletrato)

Approfondimento

Impianti: come, quando e perché?

Noi preferiamo preservare i denti naturali, ma a volte risulta necessario ricorrere alle protesi artificiali. Gli impianti vengono utilizzati per sostituire uno o più denti già mancanti oppure estratti perché non recuperabili per carie destruenti o fratture (ciò è particolarmente indicato quando i denti vicini a quello mancante sono sani e integri) oppure per stabilizzare una protesi removibile.

La gestione degli impianti prevede sostanzialmente 2 fasi operative: una prima fase, sempre indolore ed effettuata in anestesia, nella quale l’impianto viene inserito nell’osso della mandibola o della mascella, e una successiva fase, nella quale, passati 3-6 mesi, periodo necessario per la guarigione dei tessuti e per il consolidamento dell’impianto con l’osso, il “nuovo” dente viene connesso all’impianto.

Attenzione che anche gli impianti, come i denti, possono ammalarsi e perdere osso attorno (perimplantite). Pertanto se riscontri dolore e sanguinamento a un impianto, richiedi subito un consulto a un dentista.